quando visitare la valle dei templi

La terra di questa valle era molto fertile e favorevole alla coltivazione di cereali, quindi il posto era perfetto. Contenuto trovato all'internoMentre ci si avvicina alla città, il contrasto fra i moderni condomini sul versante della collina di Agrigento e la splendida Valle dei Templi sottostante si fa più che mai disturbante. Superato lo shock, si possono visitare le ... C’è comunque un ristorante se desiderate acquistare delle bevande o pranzare nella Valle dei Templi. Gli straordinari templi dorici testimoniano la grandezza e la supremazia di . Nel 406 a.C., la città venne attaccata dai Cartaginesi. Contenuto trovato all'internoDaniele notava le differenze dei templi visti lì in Grecia con quelli della Valle dei templi del suo paese nativo, la Sicilia. Camille faceva domande sui loro ... Dopo aver finito di pranzare Camille decise di visitare una biblioteca. Mareamico, Marevivo e un gruppo di cittadini hanno provato a bloccare questo scempio che sta distruggendo il più bel pezzo di costa agrigentino . 33 were here. La lunga giornata a Luxor può proseguire tornando sulla sponda orientale del Nilo, dove si trovano i due principali templi, il museo e la moderna città. Il bed and breakfast Antico Borgo dei Templi è situato in una frazione di Agrigento chiamata Giardina Gallotti. Pindaro descrive Akragas come la più bella città dei mortali e dopo di lui numerosi viaggiatori sono rimasti incantati da questo straordinario museo di architettura antica a cielo aperto. Visitare la Valle dei Templi, il luogo magico che ammaliò Goethe. Anche il Tempio di Hera Lacinia risale al V secolo aC, l’epoca di massimo splendore della città. Salta la fila all'ingresso con il tuo biglietto prenotato e goditi la visita; Grazie a questo biglietto prenotato potrai saltare la fila all'ingresso e visitare il magnifico parco archeologico della Valle dei Templi, con il suo importantissimo patrimonio monumentale e paesaggistico. ), Tutti i miei articoli sulla Sicilia (clicca qui), Come visitare la Valle dei Templi (Agrigento – Sicilia), Valle dei Templi: il sito archeologico più famoso della Sicilia, Il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, Visita Guidata della Valle dei Templi con uno Scooter Elettrico, Visitate la Valle dei Templi attraverso una gita di un giorno da Palermo o da Catania. Il viaggio preferito? L’ingresso è gratuito per tutti i cittadini europei di età inferiore ai 18 anni e ad un prezzo scontato del -50% per i cittadini europei di età compresa tra 18 e 25 anni. Ognuno di essi presenta un diverso stato di conservazione, a seconda dell’uso che se ne è fatto nei secoli successivi. In questa guida parleremo delle caratteristiche di questo museo a cielo aperto, di quali sono le cose da vedere e quando andare. Altro dettaglio fondamentale per l’esperienza alla Valle dei Templi è l’abbigliamento. Copyright Voyage Tips 2021 – Mentions légales. Contenuto trovato all'internoLa Valle dei Templi I templi meravigliosamente conservati della Valle dei Templi sono le rovine greche più affascinanti ... ma i templi in arenaria sono stupefacenti, e il sito stesso è realmente bello, soprattutto quando fioriscono i ... Mi chiamo Andrea e sono il Fondatore del Network Pixel brain. Potete visitare il sito archeologico a piedi, ma se siete stanchi o non riuscite a camminare a lungo, troverete anche un servizio di navetta turistica. Se desideri visitare la Valle dei Templi con i bambini, contatta Laura e scopri un nuovo modo di imparare la storia, giocando! Visitare Ginevra: 15 cose da fare e vedere + Dove dormire? Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Il parco archeologico di Agrigento è un'area molto vasta e la prima cosa da fare è scegliere bene quale parte visitare per ottimizzare le forze.. Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio. Tutte le camere sono dotate di armadio. Parco archeologico Valle dei Templi. Da oggi, in diversi siti turistici della Sicilia, tra Parchi, musei e ville, ci sarà la possibilità di effettuare un tampone rapido, con il contestuale rilascio del Green Pass, nel rispetto delle nuove normative anti Covid. Peccato che macchine fotografiche di qualsiasi genere possono essere portate al suo interno. Valle dei Templi: 10 cose da sapere per visitarla 1- Periodo migliore per visitare la Valle dei Templi. Nei giorni più affollati rischi anche di passare un’ora in macchina per entrare nel parcheggio, quindi il nostro consiglio è di arrivare lì almeno 2 ore prima dell’orario tramonto (quello più gettonato), se te lo vuoi godere al meglio. Contenuto trovato all'internoRicordo che venne anche mia moglie per una settimana; insieme potemmo visitare “la Valle dei Templi” ad Agrigento, i resti romani di “Piazza Armerina” e la città di Caltagirone, famosa per le sue piastrelle. Dopo appena 4 o 5 giorni che ... La Valle dei Templi si può visitare tutto l'anno, tenendo presente che in estate il caldo è torrido, con un clima praticamente africano. Cosa visitare in Sardegna: Le migliori 25 cose da fare e vedere, Come visitare Comino e la Blue Lagoon (Malta), Cosa vedere a Malta: Le migliori 20 cose da fare e visitare. Cosa vedere nei dintorni della Valle dei Templi. È acquistabile presso il negozio di souvenir, situato dietro la biglietteria. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Nel corso dei secoli, la Valle dei Templi è stata fonte di ispirazione per molti poeti, filosofi e pittori. Contenuto trovato all'internoDue settimane dopo, i tre erano in viaggio per visitare la valle dei templi di Agrigento, dove l'assessore doveva presiedere ad una riunione per la ristrutturazione di un sito archeologico. Dopo le presentazioni di rito, Augusto fece ... Per concludere in bellezza il tour alla Valle dei Templi non perdere la visita al tempio di Giunone, il più vicino alla biglietteria, e senza la copertura del soffitto purtroppo. Le origini della valle risalgono al 6° secolo a.C., quando i coloni greci, che si erano stabiliti per la prima volta a Gela (a sud di Agrigento), decisero di risalire un po’ più verso l’interno per contrastare i tentativi di espansione di Selinunte. È uno dei siti storici più famosi della Sicilia.. Elencato come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, questo sito archeologico si trova a sud della città di Agrigento. Ma, nonostante la devastazione del tempo, questo edificio emana pur sempre la sua forza. La città venne sconfitta nel 210 a.C. e la Valle dei Templi vide un graduale abbandono. Il parco archeologico della Valle dei templi è aperto tutto l’anno, dalle 8.30 alle 19, salvo casi eccezionali. Per capire davvero l'importanza di quest'area, sia dal . La valle dei templi di Agrigento rappresenta senza dubbio una delle principali mete turistiche siciliane. Dopo che il sole è appena tramontato lo potrai vedere con le luci artificiali che lo illuminano, ma anche con la luce del sole fa la sua meravigliosa figura. Si trova esattamente di fianco alla biglietteria, quindi in posizione comoda per entrare diretti alla Valle dei Templi, ma considera di arrivare lì per tempo. Ma non ci siamo fatti mancare neanche due primi piatti tipici della sicilia: spaghettoni alla Pirandello e le mitiche busiate di pesce, forse la più grande rivelazione in ambito culinario di tutto il viaggio in Sicilia. Dopo sei anni torno per la visita serale fino alle 23, l'altra volta ci ero stato di giorno sempre in estate, lo sconsiglio vivamente se potete. coppia o famiglia* €35 *si intende un nucleo composto da 2 adulti e figli con età compresa fra i 18 e 25 anni. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’entrata, ma anche online pagando con Paypal o carta di credito. L'agriturismo è a qualche chilometro da Agrigento, immerso nella tranquillità. Il percorso alla scoperta della Valle dei Templi ad Agrigento ha inizio dalle biglietterie, salendo sulla collinetta antistante dove si trova il Tempio di Giunone. Nonostante le grandi distanze ed i tempi di percorrenza che separano Agrigento dagli altri capoluoghi siciliani, nel corso di un tour di Sicilia, una tappa alla scoperta della maestosità e della bellezza degli antichi templi greci, è sicuramente da consigliare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 9Le fortificazioni greche di Agrigento hanno sempre costituito il settore meno conosciuto e sino a qualche anno fa meno indagato dell'immenso patrimonio archeologico della Valle dei Templi. Ricerche recenti, la cui direzione scientifica ... Gli under 18 godono dell'esenzione del pagamento del biglietto d'ingresso L’edificio meglio conservato dell’intero parco archeologico è il Tempio della Concordia, che risale al V secolo aC e deve il suo nome a un’iscrizione romana rinvenuta su un cippo poco distante. * Visite serali e notturne: durante la stagione estiva è possibile visitare la Valle dei Templi nelle ore serali godendo di un paesaggio suggestivo al tramontar del sole, ed emozionante quando i Templi vengono illuminati! L'area archeologica di Agrigento, conosciuta come Valle dei Templi, si trova lungo la costa meridionale della Sicilia e copre il territorio dell'antica polis, dalla Rupe Atenea all'acropoli, dai templi dorici sulla collina sacra alla necropoli fuori le mura. Perchè, allora, non organizzare un'escursione in uno dei siti archeologici più belli della Sicilia?Uno dei luoghi di maggiore interesse sotto quest'aspetto è senza dubbio la Valle dei Templi ad Agrigento, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997. Il biglietto d’ingresso costa 12€ a persona. Valle dei Templi Agrigento: info utili per la visita. Consigli per visitare la Valle dei Templi di Agrigento con i bambini. Dove dormire nella Valle dei Templi, come arrivare alla Valle dei Templi, dove parcheggiare la vostra auto, le cose migliori da fare nei dintorni… Qui troverete semplicemente tutte le risposte che vi servono per godervi le vostre vacanze in Sicilia. Sono abbastanza grandi, ma durante l’alta stagione iniziano a riempirsi già a metà giornata, quindi questo è un altro buon motivo per arrivare di primo mattino! Cosa vedere in Sicilia? Contenuto trovato all'interno – Pagina 112Se siete interessata all'archeologia quando verrete in Sicilia vorrete sicuramente visitare la Valle dei Templi . 4. Venga pure all'ora che le è più comoda , io sono libero tutto il pomeriggio e potremo discutere con calma la questione ... Valle dei Templi. La guida definitiva per visitare la Valle dei Templi. Ogni prima domenica del mese l’entrata è gratuita per tutti, negli altri giorni il biglietto intero costa 10€ e il ridotto 5€. Ecco per voi una mappa della Valle dei Templi con tutti i templi e i resti da vedere + gli ingressi. Il parcheggio all’aperto, dall’ingresso “Tempio di Giunone” ha un costo a parte, non compreso nel biglietto d’entrata. L'area archeologica di Agrigento, conosciuta come Valle dei Templi, si trova lungo la costa meridionale della Sicilia e copre il territorio dell'antica polis, dalla Rupe Atenea all'acropoli, dai templi dorici sulla collina sacra alla necropoli fuori le mura. Nei giorni prefestivi e festivi l'apertura sarà dalle ore 8;30 fino alle ore 23.00, con uscita dall'area archeologica alle ore 24.00. Potete anche svolgere una visita guidata con una guida certificata e noleggiare degli scooter elettrici durante la vostra visita. È sicuramente la migliore visita guidata, scoprirete i magnifici templi con la luce del mattino insieme alla vostra guida, prima dell’apertura ufficiale! Contenuto trovato all'internoDue settimane dopo, i tre erano in viaggio per visitare la valle dei templi di Agrigento, dove l'assessore doveva presiedere ad una riunione per la ristrutturazione di un sito archeologico. Dopo le presentazioni di rito, Augusto fece ... Contenuto trovato all'internoAd Agrigento c'ero stata solo una volta in occasione di una gita alle scuole elementari, durante la quale ci avevano portato a visitare la Valle dei Templi. Da allora non ci ero mai più tornata. Fu una grande emozione ritrovarmi con ... L'area d'interesse storico, caratterizzata dall'eccezionale stato di conservazione, si estende per più di 1300 ettari nel sito archeologico più grande del mondo. È necessario prenotare in anticipo queste gite di un giorno facendo clic sui pulsanti qui sotto. Visitare Agrigento: I più importanti luoghi di interesse 1. Se desiderate visitare il museo archeologico di Agrigento (anch’esso situato nella Valle dei Templi), potete acquistare un biglietto combinato da 15.50€. La Scala dei Turchi si trova a Realmonte, vicino la Valle dei Templi. È sicuramente uno dei migliori luoghi da visitare durante le vostre vacanze in Sicilia! Era uno tra gli edifici di culto più imponenti, con una superficie che superava i 6000 m². Valle dei templi Card Individuale € 20 Valle in due € 30 Family € 30* Valle dei templi + Museo Archeologico Griffo Card. La Valle dei Templi (gli altri Luoghi della Cultura) e il green pass Si informano i gentili visitatori che, a seguito del Decreto Legge 23.07.2021 n. 105, a partire da Venerdi 6 Agosto, l'accesso ai Luoghi della Cultura della Regione Siciliana sarà consentito esclusivamente ai possessori della certificazione verde (Green Pass) che attesti l'avvenuta vaccinazione. Era un edificio molto grande e con le sue dimensioni doveva simboleggiare la forza di Ercole. Contenuto trovato all'interno – Pagina 70Sulla strada per Agrigento, dove eravamo diretti per visitare la Valle dei Templi, passammo da Canicattì, ... notò la mia pistola d'ordinanza che fuoriusciva dal maglione e mi guardò incuriosito e intimorito, ma quando gli dissi che 70. Contenuto trovato all'interno... i tre erano in viaggio per visitare la valle dei templi di Agrigento, dove l'assessore doveva presiedere ad una riunione per la ristrutturazione di un sito archeologico. Dopo le presentazioni di rito, Augusto fece salire Anna nel ... Noi lo abbiamo visitato ad orario tramonto, quando il cielo si tingeva di sfumature rosacee ed è stato un incanto. Contenuto trovato all'interno0922 ( 40 1565; Contrada San Nicola 12; interi/ridotti €8/4, biglietto cumulativo con la Valle dei Templi €13,50/7; ... ricorda un ranch americano è perfetto per gustare una pizza cotta nel forno a legna; soprattutto in estate, quando è ... Lo spettacolo dei templi illuminati dà vita a uno scenario irreale, magico, capace di evocare un’emozionante sensazione di mistero e di nostalgia del passato. È più economico di acquistare i biglietti separatamente. Contenuto trovato all'internoEra il 9 maggio 1983 quando Giovanni Paolo II, in visita alla Valle dei Templi di Agrigento, gridò ai mafiosi: «Convertitevi». Le parole del Papa furono profetiche: non maledisse i mafiosi, ma li invitò a un incontro con Cristo. Tra queste non bisogna assolutamente sottovalutare la Valle dei Templi situata ad Agrigento, storico capoluogo siciliano. Dato che la Valle dei Templi è un sito abbastanza grande, troverete 2 ingressi: Tecnicamente, non importa da dove iniziate la vostra visita, tuttavia, quando l’ho visitata a mio tempo, sono partito dall’ingresso di Porta Quinta e vi consiglierei di fare lo stesso. La grandiosità di questo tempio stava a testimoniare la gratitudine verso Zeus per la vittoria sui Cartaginesi ottenuta nella battaglia di Himera nel 479 aC. Difficile scegliere la migliore essendo entrambi i piatti semplicemente squisiti. Quando visitare Angkor Wat. Innanzitutto, quando entri nel sito archeologico devi proseguire e percorrere tutto il sentiero fino all’ultimo tempio in fondo al percorso archeologico, ovvero il tempio di Efesto. Desidero prenotare il mio biglietto salta fila per visitare la Valle dei Templi! Dalla terra, infatti, è emersa una casa del III-II secolo a.C. e con mosaici . Il prezzo è di circa 5€ al giorno, ma se ci stai un paio d’ore puoi anche pagare qualcosa in meno. Visitare la Valle dei Templi. La Valle dei Templi dista 1 km. Tutte le sistemazioni sono dotate di bollitore e bagno privato, mentre alcune vantano una terrazza e altre una vista sul mare. 164 falando sobre isso. Si tratta sostanzialmente di una zona archeologica che dal 1997 fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità secondo l'UNESCO. Durante i loro viaggi di formazione che spaziavano nell’intera Europa, molti grandi del pensiero non persero l’occasione di ammirare le bellezze perdute della Magna Grecia, come Ariosto, Goethe, Maupassant, Alexandre Dumas, Quasimodo, Pirandello e molti altri. Voglio prenotare il mio tour in scooter elettrico nella Valle dei Templi! Contenuto trovato all'internoDue settimane dopo, i tre erano in viaggio per visitare la valle dei templi di Agrigento, dove l'assessore doveva presiedere ad una riunione per la ristrutturazione di un sito archeologico. Dopo le presentazioni di rito, Augusto fece ... Valle dei Templi: Biglietto Salta fila + Museo, Visita guidata in scooter elettrico (Top! Dove si trova e come arrivare. Il Tempio di Eracle rappresenta la costruzione più antica, di cui oggi restano 9 colonne, ma nel suo periodo d’oro doveva essere uno dei più frequentati luoghi di culto del mondo antico. Purtroppo però, molte città invidiarono tale successo. Contenuto trovato all'internoE ancora, il Tempo di Eracle (o di Ercole), uno tra i più belli dell'antichità. Eretto nel 510 a.C., ora è ridotto in rovine. Eppure, ancora adesso, visibile da lontano, si erge imponente e sorge nella Valle dei Templi proprio come il ... La più bella tra le città dei mortali (Pindaro). Ciò vi permetterà di saltare l’attesa sotto il sole! Contenuto trovato all'interno«Tua madre campeggiava con voi quando da bambini vostro padre vi portava qui?» «Sempre» annuì Ranieri. ... «In particolare ricordo quella volta che andammo a visitare la Valle dei Templi in Sicilia. Mi rimase impressa a lungo la maestà ... Contenuto trovato all'interno... di Totti a Germania 2006, ho avuto la fortuna di visitare il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. ... The Island Sono trascorsi sei mesi da quando la mia avventura di pendolare ha preso una cadenza settimanale, ... Il Parco Archeologico è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle . Il luogo è famoso per la sua scogliera calcarea bianca che si immerge nell’acqua turchese e lucente del mare. La maggior parte dei turisti visita la valle e va via, verso mete marine e culturali diverse non sapendo che ci sono tante attività divertenti e magiche avventure ancora da esplorare. La posizione è perfetta per visitare la valle dei Templi e la scala dei Turchi. Tutte le informazioni necessarie per visitare La Valle dei Templi e Agrigento, luoghi simbolo della Sicilia: percorsi consigliati, visite guidate, orari di apertura, biglietti d'ingresso, parcheggi, numeri utili, dove mangiare e dormire, come arrivare. In occasione dell'apertura serale e notturna 2021, le . Pianificare . Voglio prenotare la mia gita di un giorno nella Valle dei Templi da Palermo! Nella Valle non sono presenti moltissimi pannelli esplicativi, quindi se desiderate saperne di più su questo eccezionale sito archeologico, la cosa migliore è scegliere di svolgere una visita guidata. La Valle dei Templi. Specialmente in estate, infatti è possibile visitare il sito anche dopo l’orario tramonto, persino fino alla mezzanotte nei weekend. Passeggiando lungo la collina dei templi, immersi tra ulivi secolari, mandorli, fichi d'india e agavi giganti ammireremo i maestosi templi greci.Dal Tempio di Giunone seguendo la linea delle . Contenuto trovato all'internoGli stessi turisti vengono portati a visitare la Valle dei Templi quasi coi paraocchi. Vedono quel che bisogna vedere e ripartono senza nemmeno mettere piede nella città, che pure si trova a portata di mano. Contenuto trovato all'interno – Pagina 237stema di comunicazione e segnaletica è fondamentale per chi, da fuori, arriva a visitare la Valle dei Templi in modo tale da guidare e segnalare al visitatore i percorsi di visita ed ogni singolo monumento. L'intervento attuato si è ... Il sito archeologico è decisamente ampio, quindi se desiderate visitarlo per intero, compreso il museo, dovrete mettere in conto minimo 2:30. L’assedio durato 8 mesi si concluse con la vittoria dei Cartaginesi e tutti i residenti vennero uccisi o mandati via. Il costo della tratta è di €1,10 (fermata a richiesta Clinica Sant'Anna . Quando ogni mattina ti alzi e vedi i maestosi templi greci dalla finestra come puoi non esserne attratta? Quando si dice la parola Agrigento si pensa "solo" alla valle dei templi senza sapere che ci sono meraviglie naturali da vedere soprattutto con i bambini. Contenuto trovato all'internoPotevano almeno consegnargli gli elenchi e le descrizioni dei monumenti che avrebbe dovuto proteggere? ... Quando ispezionò le maestose rovine della Valle dei Templi di Agrigento, striate dalle ombre sotto l'implacabile sole siciliano, ... Nell’Ottocento era solo un cumulo di pietre, mezzo coperto dalla terra, che venne riportato alla luce dagli archeologi Villareale e Cavallari, che innalzarono 3 colonne nel 1836 e un’altra venne ricostruita nel 1856. Ma la città vanta numerose altre bellezze e testimonianze artistiche, fra chiese, architetture religiose e musei.Agrigento è anche la città del grande Luigi Pirandello: qui si trova la Casa dello scrittore e il Teatro e la Biblioteca a lui intitolati. B&B a pochi km dalla Valle dei Templi e dalla Scala dei Turchi La struttura, di nuova apertura, è situata a pochi passi dal centro di Porto Empedocle, a pochi km dalla Valle dei Templi e dalla Scala dei Turchi. Ma in questi secoli, la zona dei templi risultò comunque abbandonata, fino a quando nel corso del XI secolo iniziò ad assumere una grande rilevanza dal punto di vista turistico. Quando andare alla Valle dei Templi di Agrigento. Proseguendo poi con la visita, c’è da ammirare il tempio di Eracle, ma soprattutto il tempio della Concordia, ovvero il secondo tempio meglio conservato al mondo dopo il Partenone di Atene. Contenuto trovato all'interno – Pagina 61Feci visitare loro tutti gli angoli del paese raccontando le storie che si tramandavano da generazioni. ... Andammo a visitare Cefalù, Piazza Armerina, la Villa del Casale, Enna e la valle dei templi. L'ultimo giorno, prima di andare ... Dista solo pochi minuti dalla città di Agrigento e dalla magnifica valle dei templi che si trova immediatamente sotto la città. Potete prenotare da qui. Il nostro consiglio è quello di sfruttare il più possibile le mezze stagioni, come la primavera e l’autunno, così da avere un clima assolutamente gradevole e un turismo non troppo soffocante. Ultimo consiglio che ti forniamo a proposito della Valle dei Templi riguarda l’aspetto culinario. Le indicazioni vi guideranno attraverso i monumenti da vedere. Il bed & breakfast dista 2,2 km dal Teatro Luigi Pirandello. Dal centro di Agrigento, è possibile prenotare un servizio Ncc Agrigento per raggiungere l'area archeologica della Valle dei Tempi in circa 10 minuti, o in alternativa sfruttare uno degli autobus locali che coprono regolarmente questa tratta ogni giorno. Nel complesso archeologico della Valle dei templi è possibile ammirare i resti di molti edifici costruiti dagli abitanti di Akragas: 12 templi in stile dorico, 3 santuari e varie necropoli, oltre ai resti di fortificazioni e di opere idrauliche. Il biglietto d’ingresso ha un prezzo di 8€, tuttavia, come vi ho accennato poco prima, potete acquistare un biglietto combinato per visitare la Valle + il museo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 158E. De Miro, La Valle dei Templi di Agrigento, Palermo 1994 M. Sortino, La cartografia della vegetazione per la valorizzazione ed il restauro dei beni cultural ed ambientali della città di Agrigento, Quad. Bot. Ambientale Appl., 2, 1991 ... A differenza di altri siti in Sicilia, la mappa della Valle dei Templi non viene fornita gratuitamente.

Lo Smeraldo Pizzeria Milano, Comune Di Falconara Marittima Amministrazione Trasparente, Caricabatterie Wireless Euronics, Cornetteria Nutellandia, Torta Vegana Con Farina Di Castagne, Aler Cinisello Balsamo, Regalo Cena Stellata Firenze,

quando visitare la valle dei templi