del 4 agosto 1971; Approvata con DM 22.12.2010 G.U. Presenta un colore rosso rubino tendente al granato. Abbinamenti: vino adatto a piatti a base di pesce, risotti, prosciutto crudo, asparagi. Provincia/e: Pordenone, Venezia, Treviso Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino. Accompagna egregiamente piatti di pesce e minestre; ottimo con pesce bollito con salse . Il friulano è coltivato da secoli nell’estremo nord-est d’Italia ma le sue origini sono francesi. 2020. Perfetto con lo stinco di maiale al forno. DOC Lison-Pramaggiore e Vini del Piave DOC - , . Le note di frutta rossa più o meno matura sono la caratteristica fondamentale all’olfatto anche se in dipendenza dal vitigno si possono trovare sfumature più o meno intense di piccoli frutti di bosco e spezie. Contenuto trovato all'internoPrincipi di viticoltura ed enologia, degustazione, abbinamenti, legislazione, altre bevande Simone De Nicola, ... Lugana, Monti Lessini, Riviera del Brenta, San Martino della Battaglia, Vicenza, Merlara, Lison Pramaggiore, Arcole. della tenuta Santa Margherita. Otto bianchi e cinque rossi, tanti sono i vini di origine controllata Lison-Pramaggiore. Refosco dpr "Cason Brusà" DOC Lison Pramaggiore. Accostamenti. L’Oasi WWF di Scivu: territorio, tradizione e qualità, Risotto agli asparagi: la primavera in un piatto gustoso e raffinato, Il riso in Italia: una lunga storia per un grande cereale, Elody, verdure ed erbe della Piana del Sele. dell'informativa sul trattamento dei dati personali del sito. Spumante Doc Lison Pramaggiore Nel territorio di Lison Pramaggiore, oltre ad un' importante tradizione di vini autoctoni come il Lison (ex Tocai), il Verduzzo, il Refosco e tanti altri, si produce anche un interessante spumante ottenuto, generalmente, con il metodo Charmat-Martinotti : lo Spumante Lison. In vigna. Ottimo con primi piatti, pesce e carni bianche dando ai piatti un tocco di classe. Abbinamenti. La macerazione delle uve si protrae . TENUTA MOSOLE MERLOT AD NONAM DOC LISON PRAMAGGIORE 2016 SAN STINO DI LIVENZA Veneto: Vendita Vino Rosso SAN STINO DI LIVENZA Veneto, MERLOT AD NONAM DOC LISON PRAMAGGIORE TENUTA MOSOLE 2016 Lison Pramaggiore DOC. Abbinamenti Ottimo con primi piatti saporiti, con il pesce e le carni bianche. Asciutto di corpo elegante, vellutato ed armonico. Compara i prezzi di 2019 considerando anche le spese di spedizione ed il porto franco per trovare il miglior prezzo tra le offerte disponibili. Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Lison Pramaggiore Vini rossi VINIFICAZIONE. Ad Nonam rende omaggio al territorio, è la nona pietra miliare lungo le due città Oderzo (Opitergium) e Concordia Sagittaria (Julia . Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso, vinoso, con sfumature di mora selvatica. ciascuna; successivamente sostano fino a novembre in un locale fresco e areato, perdendo circa il 30% del loro peso iniziale, con conseguente concentrazione degli zuccheri e di tutti gli aromi varietali. PDF: HFL091 Sapore intenso ed asciutto, persistente e lievemente tannico. . Compara i prezzi di 2017 considerando anche le spese di spedizione ed il porto franco per trovare il miglior prezzo tra le offerte disponibili. La Zona di Produzione del Vino DOC Lison Pramaggiore riguarda la: 3. Che sia per un aperitivo, una cena romantica… Leggi tutto »I vini dell’azienda agricola Camigliano: bianco, rosso e rosè, Le origini storiche di una specie nota in tutto il mondo Le olive taggiasche sono una cultivar di olivo, tipica del Ponente ligure e della… Leggi tutto »Le olive taggiasche: le più amate in tutto il mondo, Oro azzurro – tortini con alici Ingredienti per 6 persone: 500 gr di alici 6-8 patate 2 cucchiai di capperi 2 cucchiai di olive taggiasche… Leggi tutto »Tortini con alici, Copyright 2020 lorenzovinci.it | Tutti i diritti riservati - BSALEIT SRL, Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione. Vini rossi biologici prodotti dalla Cantina Le Carline. Produttori di Vino DOC Lison Pramaggiore. Il vino Lison Classico Docg si serve a una temperatura di 8/10 °C. Terreno medio impasto. In bocca è armonico, potente, minerale, piacevolmente persistente. Nel 2008, infatti, la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che il termine Tokaji si può utilizzare solo per indicare il vino proveniente dall’omonima regione ungherese e prodotto con uve furmint, hàrzevelu e muscat lunelu. Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Lison Pramaggiore prevedono, tra l'altro, che: 4. Una scelta che evidenzia il legame con la storia e le consuetudini del territorio. Cabernet Franc Lison Pramaggiore DOC. 5% extra sconto per ordini superiori a 150€ | 10% extra sconto per ordini superiori a 300€ In bocca ha un sapore robusto, tannico, però morbido, avvolgente e lungo. Si procede alla spremitura soffice e alla decantazione statica del mosto. Salta al contenuto. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Lison Pramaggiore. Chi vuole conoscere meglio il territorio e visitare le cantine della zona può seguire gli itinerari enogastronomici consigliati dalla strada dei vini Lison Pramaggiore. La denominazione di origine controllata “Lison-Pramaggiore” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: La denominazione è altresì riservata alle seguenti tipologie prodotte in provincia di Pordenone: 1. Vino di colore giallo paglierino con riflessi leggermente ramati che richiamano il colore della pelle dell'uva. Scoprilo e acquistalo online direttamente dalla cantina con spedizioni rapide e imballi sicuri. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Un tempo conosciuto anche all'estero come Tocai, il Lison prende il nome dal cuore dell'area produttiva, compresa tra Pramaggiore, Lison, San Stino di Livenza e Portogruaro, dove le viti di Tocai sono . =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Venezia, Treviso e Pordenone. Vitigno: Tocai italico. Per l'assenza di solfiti consigliamo di consumare il prodotto entro due giorni dalla stappatura. Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso intenso con riflessi violacei, granati se invecchiato, odore vinoso, caratteristico e sapore asciutto, di corpo. Il Lison, un vino elegante, raffinato, dai sentori floreali e di mandorla amara, è la punta di diamante della produzione del comprensorio del nord-est. Versioni: Spumante Extra-brut /Brut /Extra dry /Dry, = 100% Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, da soli o congiuntamente. Si abbina idealmente agli antipasti saporiti, ai risotti di mare, ai piatti di pesce leggeri ed alle carni bianche. (Denominazione di Origine Controllata), paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it, Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier). Chiude con un caratteristico finale ammandorlato. Abbinamenti: ottimo con primi piatti saporiti, con il pesce e le carni bianche. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Lison-Pramaggiore, Veneto Orientale (provincia di Venezia). Antipasti con frutti di mare, insalata con gamberi, risotto al nero di seppia, baccalà mantecato. Prodotto con uve 100% Merlot nella zona Lison Pramaggiore secondo le regole del reg.UE 203/2012 per il vino biologico e con il disciplinare per la certificazione dei prodotti destinati ai consumatori vegetariani e vegani. 244 del 27.09.1971, Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal Provvedimento Ministeriale prot. Lison Pramaggiore DOC. Nella cucina vegana si abbina perfettamente con millefoglie di zucca, porri e patate. Il consorzio di Tutela dei vini Lison Pramaggiore è stato istituito nel 1974 per salvaguardare e valorizzare la produzione vitivinicola dei territori di Pordenone, Treviso e Venezia. Temperatura di servizio Stappato al momento va servito a 10°C. Formato disponibile. Vino Bianco dal colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli e talvolta dorati, odore intenso e gradevole, e sapore asciutto, talvolta morbido. ; sapore: asciutto, armonico, caratteristico. Gradevole, fresco e fruttato con note di mela verde. Un Merlot in purezza che esprime al contempo una forte identità varietale e una spiccata territorialità. ZONA DI PRODUZIONE LISON D.O.C.G. Nel Museo Nazionale di Portogruaro sono conservati numerosi contenitori di origine romana utilizzati proprio per la trasformazione e la conservazione del vino. Con l’utilizzo della DOC Lison Pramaggiore i Produttori Vinicoli Friulani e Veneti sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche, le caratteristiche e le peculiarità che lo identificano in un territorio ben definito, soprattutto durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione. Refosco dal Peduncolo Rosso Lison Pramaggiore DOC 2016 - La Frassina. Da servire sui 18-20° in ampi calici. I vini dell’azienda agricola Camigliano: bianco, rosso e rosè, Le olive taggiasche: le più amate in tutto il mondo, FAI LA TUA SPESA ONLINE SU LORENZOVINCI.IT. Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino se giovane, tendente al granato con l’invecchiamento, odore vinoso, intenso, caratteristico e sapore asciutto, armonico. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Lison Pramaggiore Antipasti con frutti di mare, insalata con gamberi, risotto al nero di seppia, baccalà mantecato. colore: da giallo paglierino ad ambrato con riflessi ramati. Insalata ai cereali: la ricetta facile, veloce e gustosa, Fattoria Valle Magica: sapori tradizionali d’Abruzzo, Le differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano, I veri sapori dell’Etna e i suoi prodotti al pistacchio, Caffè: origine, caratteristiche e varietà, Gratifico: la pasta bolognese su tutte le tavole italiane. Storia e Letteratura del Vino DOC Lison Pramaggiore. 20121 Milano. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La zona della DOC Lison-Pramaggiore è situata nella pianura a pochi chilometri dal litorale veneziano, fra i fiumi Tagliamento e Livenza. 7 erbe aromatiche indispensabili in cucina, Una cooperativa dedicata al Grana Padano DOP. Ma non voglio parlare di un vino francese, voglio parlare di un vino Veneto: Cabernet Franc Lison Pramaggiore D.O.C. ; Abbinamenti consigliati. 5. abbinamenti: antipasti con frutti di mare, insalata di gamberi, risotto al nero di seppia, baccalà mantecato, brodetto, pesce di acqua dolce e salata. Vini rossi biologici prodotti dalla Cantina Le Carline. E’ una regione di antiche tradizioni vitivinicole, da sempre legata alla fornitura di vino per la Serenissima. 6. Il Lison Pramaggiore DOC Merlot bio-vegano, senza solfiti aggiunti, pieno, robusto e ricco di colore, . Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino anche intenso se giovane, tendente al granato se invecchiato, odore vinoso, intenso e gradevole e sapore asciutto, armonico. Riconoscimento DOCG: 2010. Dettagli tecnici. 4 - 07.01.2011 (S.O. Il vino ha un colore giallo paglierino, con un bouquet dalle note floreali e di frutta bianca. Annata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 93L'enoteca regionale di Pramaggiore – ha ricordato il Presidente Luciano Moretto- è il momento aggregante dove il vino ... coltura secondo le norme Cee . ale dei vigneti della zona a DOC Lison - Pramaggiore , disse I vini che quest'anno ... Dopo la pigiatura, la macerazione a contatto con le vinacce si protrae per circa otto giorni al fine di estrarre la giusta tonalità di . =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Venezia, Treviso e Pordenone. Nel 1974 le due Denominazioni vennero fuse nella DOC Lison-Pramaggiore. A Pramaggiore già dal 1947, viene organizzata presso la Mostra Nazionale vini la "Fiera Campionaria dei Vini" -diventata dal 1961 il "Concorso Enologico Nazionale"- a testimonianza dello storico e profondo legame del territorio con il mondo del vino. Annata. La strada dei vini - Lison Pramaggiore . Uve: Merlot Lison Pramaggiore - Ghebo - La Frassina Vini Il Ghebo è un Lison Pramaggiore ottenuto con Merlot in purezza, dai profumi di frutta rossa matura, che si integra con note speziate come cacao pepe nero e liquirizia. Densità di impianto 3100 ceppi per ettaro e produzione di circa 100 q.li/ha. Il Refosco DOC Lison Pramaggiore Cantastorie è un vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee e dal sapore pieno e giustamente tannico. PINOT GRIGIO DOC. Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno carico, odore fine, caratteristico ed elegante e sapore asciutto, talvolta morbido con eventuale percezione gradevole di legno. Lison Classico Docg: un vino storico dalla forte personalità. Vino Bianco Lison Pramaggiore DOC Senza Solfiti Aggiunti Biologico. Il Lison-Pramaggiore Pinot grigio è uno dei vini cui è riservata la DOC Lison-Pramaggiore.. Caratteristiche organolettiche. Tipologia: rosato. Secondo gli utenti di Drinks&Co,è un bianco che merita una valutazione di. Di colore giallo paglierino, con brillanti riflessi verdognoli. Acquistalo online direttamente dalla cantina! Vinificazione: la vendemmia del Lison si svolge generalmente nella prima decade di settembre. A tavola si sposa con salumi veneti come la soppressa o la bondiola de la senza e menu di mare, in particolare con secondi di pesce al forno o alla griglia come le sarde in saor. Perfetto accompagnamento ad antipasti magri all'italiana, crostacei, pesci di mare e di acqua dolce sia in bianco, sia in salsa. Di profumo delicato, gradevole, intenso e caratteristico. Abbinamenti: carni bianche Lison-pramaggiore cabernet sauvignon riserva Gradazione: 11.5° Colore: rubino intenso al rosso mattone con l'invecchiamento Abbinamenti: carni rosse Lison-pramaggiore merlot Gradazione: 11° Colore: rubino vivo se giovane al granato con l'invecchiamento Abbinamenti: da pasto Lison-Pramaggiore Merlot riserva . Gradazione alcolica: 13.5% vol. =< 50% Vitigni Pinot Grigio, Verduzzo (da Verduzzo Friulano e/o Verduzzo Trevigiano), Sauvignon, Chardonnay, da soli o congiuntamente. => 85% Vitigno Verduzzo Friulano e Verduzzo Trevigiano, da soli o congiuntamente. Visite: 899 Vino secco leggermente aromatico, giallo paglierino con riflessi verdognoli. Nel 1974 le due Denominazioni vennero fuse nella DOC Lison-Pramaggiore. Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, odore vinoso, caratteristicamente erbaceo e persistente, dal sapore asciutto, pieno, erbaceo, austero se invecchiato. Merlot riserva campo camino DOC lison - Pramaggiore. Cabernet DOC Lison Pramaggiore senza solfiti aggiunti E' un vino di forte carattere e personalità, di colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati; elegante e vinoso. Come ti riutilizzo la colomba? La presenza dei venti, prevalentemente serali, abbassa […] Negli ultimi cinquant’anni si è sviluppata una viticoltura altamente specializzata e professionale grazie ai produttori delle aziende di maggiori dimensioni e prestigio, che hanno abbandonato la viticoltura promiscua dei filari fra gli appezzamenti, a favore della coltivazione in vigneti specializzati anche al fine di migliorare gli aspetti qualitativi delle produzioni. Il Lison-Pramaggiore Sauvignon Blanc DOC "Turranio", prodotto dalla cantina Bosco del Merlo, ha un bel profilo aromatico, spiccatamente aderente al vitigno. giovedì, Novembre 4, 2021 . La zona di produzione dei vini DOC Lison Pramaggiore interessa in tutto o in parte il territorio amministrativo di undici comuni della provincia di Venezia, tra cui Pramaggiore, di due comuni della provincia di Treviso e di sei comuni di quella . Vino bianco unico nell abbinare potenza ed eleganza. In bocca è armonico, potente, minerale, piacevolmente persistente. Denominazione. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOCG Lison. Nel 1974 le due Denominazioni vennero fuse nella DOC Lison Pramaggiore. Giustamente tannico, armonico e vellutato. - Lison-Pramaggiore DOC Rosso: vitigno merlot (dal 50 al 70%) I Vini Lison-Pramaggiore doc si possono trovare anche nelle tipologie Spumante, Frizzante, Rosato e con le specificazioni Riserva e Classico. Vinificazione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 71Abbinamenti . Casatella trevigiana , malga e piave fresco , insalata con gamberi , minestra mariconda , lavarelli alla salvia , tinche ripiene , brodetto , morbidelle di luccio . LISON - PRAMAGGIORE In tutto o parte del territorio ... Il nostro Refosco DOC è il frutto di una sperimentazione fatta in collaborazione con il consorzio vini lp e l'università di Udine. Contiene solfiti. E’ un vitigno dalla produzione buona e costante, predilige le esposizioni ben ventilate e il clima fresco. Lison Pramaggiore Sauvignon Blanc "Turranio" 2019 - Bosco del Merlo: Perché ci piace È il frutto di un accurato studio clonale, con cui si è arrivati a selezionare le migliori viti di sauvignon. L’ATLANTE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE di Quattrocalici. DCG Interregionale (Veneto - Friuli Venezia Giulia) Provincia di Venezia: Torre di Mosto, Ceggia, Eraclea, Jesolo, S. Donà di Piave, Noventa di Piave e Meolo. Vino di colore giallo paglierino in cui giocano eleganti riflessi citrini. Degustare a 18 °C . Istruzioni per scoprire i Segreti e i Piaceri del Vino, imparando facilmente Passo dopo Passo le tecniche della Degustazione. Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità. Il clima è temperato, grazie alla vicinanza del mare, alla presenza di aree lagunari e alla giacitura pianeggiante che favorisce l’esposizione dei vigneti ai venti della zona. Il vitigno principe del territorio è il tai, ovvero il friulano o vecchio tocai. Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo. Chi vuole conoscere meglio il territorio e visitare le cantine della zona può seguire gli itinerari enogastronomici consigliati dalla strada dei vini Lison Pramaggiore. Produttore: Le Carline Società Semplice Agricola Via Carline 24 - 30020 Pramaggiore (VE) Si accompagna perfettamente con antipasti magri e pesce. Denominazione Sauvignon D.O.C. Si abbina con minestre, sformati di verdure, piacevole anche fuori pasto. Sapore: Morbido, persistente, elegante, con un tipico retrogusto di mandorla. Le Docg del Friuli: Lison. Vinificazione: la vendemmia del merlot si svolge generalmente nella seconda decade di settembre. 244 - 27.09.1971) Regione/i: Friuli-Venezia Giulia, Veneto. Va servito a 10-12°C. SAUVIGNON D.O.C. Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino, Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Lison Pramaggiore è obbligatorio riportare l', La vinificazione delle uve destinate alla produzione dei Vini DOC Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso passito e Verduzzo passito può avvenire solo dopo che le stesse sono state sottoposte ad, I seguenti vini designati con al denominazione di origine controllata Lison Pramaggiore possono essere immessi al consumo dopo essere stati sottoposti ad. Tale professionalità dei produttori ha permesso di sviluppare, grazie anche ai risultati della zonazione dell’area DOC e alla collaborazione con l’università, dei protocolli di vinificazione specifici per le varietà autoctone Refosco e Lison, in modo da esaltare le caratteristiche organolettiche e legarle indissolubilmente al territorio di produzione. Refosco Riserva Roggio dei Roveri DOC Lison Pramaggiore. 3 mesi per i vini Chardonnay, Pinot grigio, Sauvignon, Verduzzo e Bianco; 4 mesi per i vini Cabernet, compresi Cabernet farnc e Cabernet Sauvignon Merlot, Malbech, Refosco dal peduncolo rosso, Carmenère e Rosso; 18 mesi per il vino Refosco dal peduncolo rosso e rosso; 24 mesi per i vini Merlot, Refosco dal peduncolo rosso e Rosso nelle versioni Riserva. Abbinamenti: ottimo come aperitivo, oppure con antipasti, pesce, frutti di mare. 2. Scopri i nostri prodotti in offerta: sconti fino al 50%! Vineargenti Rosso Riserva Lison Pramaggiore 4 viti Guida AIS Vitae 2018. Si abbina con antipasti saporiti, risotti di mare, piatti di pesce leggeri e carni bianche. Lo Chardonnay Doc Lison Pramaggiore di Moletto è un vino bianco piacevole, fruttato. Merlot DOC Lison Pramaggiore. Denominazione. Il clima è temperato, grazie alla vicinanza del mare, alla presenza di aree lagunari e alla giacitura pianeggiante che favorisce l'esposizione dei vigneti ai venti della zona. Con l’utilizzo della DOC Lison Pramaggiore i, Secco - (Vino privo di residuo zuccherino), Riserva - (Vino sottoposto ad invecchiamento), Superiore - (Vino avente maggiore titolo alcolometrico), D.O.C. Per acquistare o investire al miglior prezzo. L’evoluzione storica e la qualificazione della viticoltura nell’area ha permesso, già nel 1971, di riconoscere la Denominazione Lison per tutelare il Tocai di Lison e successivamente la Denominazione Pramaggiore per tutelare il Merlot e Cabernet della zona. n° 6) Il precedente disciplinare del 2010 non si discostava sostanzialmente da quello attuale del 2011. Pinot grigio Doc Lison Pramaggiore Si presenta con un colore che varia dal giallo paglierino al ramato a seconda della sosta sulle bucce, con spiccate note floreali e fruttate in cui si riconoscono fiori di sambuco e di ginestra, seguiti da pera Williams ed ananas, talvolta accompagnati da profumi terziari se viene effettuata anche una sosta in botte. Le uve, raccolte manualmente dopo una perfetta maturazione in pianta, vengono poste in cassette dalla capienza di 7-8 kg. Oggi la DOC Lison Pramaggiore grazie anche alla promozione della Strada Vini della DOC, è tra le realtà più importanti e vive del Veneto Orientale con vini che valorizzano i territori di produzione. Una produzione di qualità, quasi esclusivamente da monovitigno, che fa del Classico Lison Docg un vino dalla forte identità e personalità. Prodotto da una selezione dei cloni migliori, i cui carichi produttivi vengono intensamente ridotti per raggiungere la perfetta maturità fenolica. Una Guida completa al vino, dalla viticoltura alla degustazione. 5% extra sconto per ordini superiori a 150€ | 10% extra sconto per ordini superiori a 300€ Il nostro Lison DOC è il frutto di una sperimentazione fatta in collaborazione con il Consorzio Vini Lison/Pramaggiore e l'Università di Udine. Il sapore secco, pulito, morbido e fresco, per la sua finezza è divenuto un parametro all'apprendimento della degustazione dei vini. Oltre che in Friuli è coltivato nella zona confinante della Brda slovena e in Cile, dove è stato spesso confuso con il sauvignon blanc e vinificato insieme. Profumo lieve di fiori d'acacia, sapore asciutto. Il vino Lison Classico Docg si serve a una temperatura di 8/10 °C. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d’Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. “Conoscere il Vino” raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c’è da sapere su questa affascinante materia. Vino Bianco dal colore variabile dal giallo paglierino al dorato, odore gradevole, caratteristico e sapore asciutto armonico con eventuale percezione gradevole di legno. ASSOVINI (Associazione Nazionale Produttori Vinicoli e Turismo del Vino) - C.F. --- Confine regionale --- Confine provinciale ♦ Zona di produzione. Carni bianche e rosse, stufati di vitello e di pollame, carni alla griglia. Abbinamenti consigliati: Formaggi molli, Granseola, Minestre in brodo in genere, Rane, Seppie in gratella Lison-Pramaggiore Lison Pramaggiore Verduzzo Doc Zona d'origine: Friuli Venezia Giulia , nelle province di: Pordenone , Veneto , nelle province di: Treviso , Venezia Ha una buona struttura, intensa persistenza aromatica ed equilibrata acidità. Sapore pieno, robusto ed asciutto, leggermente tannico. TENUTA MOSOLE REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO DOC LISON 2019 SAN STINO DI LIVENZA Veneto: Vendita Vino Rosso SAN STINO DI LIVENZA Veneto, REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO DOC LISON TENUTA MOSOLE 2019 Lison Pramaggiore DOC. Dettagli Categoria: VINI BIANCHI D.O.C. Il vino Lison Classico Docg ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione d’Origine Controllata e Garantita nel 2011. Temperatura di servizio 18° C, stappare 2-3 ore prima. =< 50% Vitigni Malbech, Caberbet (da Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Carmenère) Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenere, Refosco dal peduncolo rosso, da soli o congiuntamente. Abbinamenti consigliati Si accosta alla perfezione a piatti di carni rosse al forno tipici del territorio, come lo stinco di maiale al forno, gli arrosti di vitello o la cacciagione di lepre o fagiano. Chardonnay DOC Lison Pramaggiore. Abbinamenti. Un bellissimo omaggio ai luoghi e alle tradizioni dell'Italia più nascosta. 100 ricette inedite ispirate ai prodotti regionali e alla cucina del nostro Paese. Cartone: 6 bottiglie. Contiene solfiti. Vitigno: Tai, Tocai. Colore: giallo paglierino con caldi riflessi dorati. Colore: Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli delicati. Temperatura di servizio e abbinamenti del Lison classico. Il vino rosso veneto nasce da una espressione in purezza del vitigno tipico Refosco dal Peduncolo Rosso, su vigneti allevati attraverso il sistema a cordone speronato su suoli di medio impasto. Lison Pramaggiore Doc Atlante dei vini - Vini DOC DOP Zona di produzione e storia. Abbinamenti: da pasto Lison pramaggiore sauvignon spumante Gradazione: 11° Colore: giallo paglierino dorato Abbinamenti: pasto leggero pesce Lison pramaggiore tocai italico lison classico spumante Gradazione: 11° Colore: paglierino piu' o meno carico con riflessi verdognoli Abbinamenti: da tutto pasto Lison Pramaggiore Verduzzo Spumante . È impostato nell'esaltazione massima delle caratteristiche tipiche delle uve da cui nasce, e svolge a tutti gli effetti il suo ruolo, regalando al sorso sì tanto frutto e tanta vinosità, ma allo stesso tempo offrendo tutte le classiche sfumature del Cabernet Franc, fatte di chiari rimandi erbacei e vegetali. Lison Classico. Vino Rosso dal colore rosso intenso con riflessi violacei, granati se invecchiato, odore vinoso, caratteristico e sapore asciutto, di corpo. Lison. Il nome Rumelia non compare sulle mappe, e lo cerchereste invano sui vostri GPS: indica una regione che corrisponde grosso modo a quella parte della Grecia che va dal Bosforo all’Adriatico e dalla Macedonia al golfo di Corinto. Vino Rosso dal colore rosso rubino se giovane, tendente al granato con l’invecchiamento, odore vinoso, intenso, caratteristico e sapore asciutto, armonico. Visita il nostro store, sconto del 10% sul primo acquisto! Voglio parlarvene attraverso i vini di un'azienda ben precisa, ovvero Ornella Bellia, che ho conosciuto un anno fa per lavoro, e . Vino Bianco dal colore variabile da giallo paglierino a giallo dorato, odore delicato talvolta con sentore floreale e sapore asciutto caratteristico. Il Vino DOC Lison Pramaggiore ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 4 giugno 1971.
Posti Da Visitare Vicino Velletri, Pastila Dolce Russo Ricetta, Cipolle Germogliate Si Possono Mangiare, Auto Alluvionata Cosa Fare, Escursioni Tavolara Da Capo Coda Cavallo, Stato Batteria Iphone: Quando Cambiarla, 4 Ristoranti: Lignano Sabbiadoro,