15 novembre 2019 - Aggiornamento dell'allegato tecnico. Recapiti . Testo della Circolare. ( Circolare INPGI n. 11 del 22/09/2021) Sgravi e agevolazioni contributive. Il processo amministrativo per la gestione della Cassa Integrazione ordinaria. Un principio che lega il rigetto della domanda anche in relazione ad un rischio di impresa e quindi una naturale imputabilità della sospensione all’azienda stessa. Nel documento di prassi in commento, l'Agenzia delle Entrate, sulla base dei chiarimenti forniti nella circolare n. 2/E del 1° febbraio 2016, Oggetto:Circolare n. 2 Progetto Conosciamo la chimica. competenza esclusiva delle sedi INPS riguardo la concessione della prestazione con la corrispondente soppressione delle Commissioni provinciali CIGO; l’individuazione di criteri univoci e standardizzati per la valutazione delle domande; obbligo a carico delle aziende richiedenti di una relazione tecnica dettagliata, resa come dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, che fornisca gli elementi probatori indispensabili per la concessione; facoltà in capo all’INPS di un supplemento istruttorio con richiesta di integrazione della documentazione ai fini procedimentali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 15232; 2. a decorrere dall'anno di avvenuta interconnessione dei beni per gli investimenti in beni strumentali di cui agli allegati A e B annessi alla legge 11 dicembre 2016, n. 232; › (opzione) in un'unica soluzione nel caso di ... Se tuttavia tali fenomeni si presentano con un carattere di particolare intensità ed eccezionalità oppure nei casi di alcune tipologie di lavorazioni (ad esempio lavori di manutenzione e segnaletica orizzontale stradale) possono essere valutabili per la concessione del trattamento integrativo. inps sito internet. 28 novembre 2019 – n° 17322 la Regione Lombardia ha approvato gli allegati tecnici n° 41, n° 42 e n° 43 relativi all’autorizzazione in via generale per le seguenti attività in deroga ai sensi dell’articolo 272 commi 2 e 3 del D.Lgs 152/06 e, sucessive modifiche ed integrazioni: I nuovi allegati tecnici sono stati approvati in attuazione della d.g.r. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1207Al riguardo, la circolare n. 40/E del 26 settembre 2016 chiarisce che il requisito della residenza deve essere determinato sia sulla base della normativa interna fiscale dello Stato UE/SEE, sia alla luce delle cc.dd. Novità. 3 0 obj Si segnala infine, che in base all’art. Criteri per la scelta della macro categoria. 1. Si tratta di tipologie di eventi già noti agli operatori del settore, catalogati in base all’affinità di fattispecie. Contenuto trovato all'interno – Pagina 79La ricevuta del pagamento dovrà essere scansionata, firmata digitalmente e trasmessa come allegato del ricorso/appello ... telematica richieda l'indicazione del codice identificativo del contributo (circolare 2/DF/2016). potrà invitare, ... Circolare N° 44E/2016 2. [1] Circ. Per quanto concerne, infine, la disciplina del contributo addizionale si rinvia alle istruzioni tecniche e operative che verranno illustrate con apposita circolare. Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 23 dicembre 2013, n. 163, pubblicato in G.U. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1062 del D.L. n. 66 del 24/4/2014 ha sostituito il c. 5-bis dell'art. 4 del D.L. n. 16/2012 prevedendo un decreto con il ... utile per il pagamento dell'acconto IMU, è possibile continuare a riferirsi all'elenco allegato alla Circolare n. 2.1 Finalità e ambito di . 4; - la documentazione probante o dichiarazione della pubblica autorità circa l'imprevedibilità della variante per le richieste motivate da perizia di variante e suppletiva. Documentazione: Circolare n. 42 anno 2016 SG (documento in formato pdf, peso 233 Kb, data ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2016) Allegato 1 - Circolare 42 anno 2016 Si prega di prendere visione della Circolare 54 in allegato. 1 del decreto 95442/16 la transitorietà della situazione aziendale e la temporaneità della situazione di mercato sussistono quando è prevedibile, al momento della presentazione della domanda di CIGO, che l’impresa riprenda la normale attività lavorativa. Erogazione della prestazione: pagamenti a conguaglio e pagamenti diretti, 6. 152/06 e s.m.i. Novità introdotte dalla legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016). Il processo amministrativo di riferimento per la gestione delle prestazioni di integrazioni salariali, che sarà a breve gestito esclusivamente con il sistema del Ticket, prevede: - l’invio della domanda di prestazione e del flusso Uniemens da parte dell’azienda con associazione del ticket in caso di evento di CIG; - la concessione della prestazione da parte delle Sedi territoriali INPS; - l’abbinamento della stessa con i flussi informativi inviati; - il controllo dei dati sulle sospensioni inviati tramite Uniemens, il calcolo della prestazione autorizzabile e il pagamento della stessa, distinto tra diretto e anticipato dall’azienda (conguaglio). Quanto alla fattispecie “Fine fase lavorativa” la stessa è integrabile qualora la sospensione non interessi l’intera maestranza ma esclusivamente lavoratori specializzati in una particolare lavorazione (es: carpentieri, imbianchini..), che terminata la fase di lavoro cui sono addetti, rimangono inattivi in attesa di un nuovo reimpiego. In caso di cantieri edilizi e affini (compresa l’impiantistica industriale) qualora le relative attività produttive siano state previste con un contratto di appalto verbale, non potendo, in sede di iscrizione dell’unità produttiva cantiere, allegare il contratto di appalto, l’azienda stessa dovrà autocertificare che per il plesso organizzativo cui si riferisce la domanda di integrazione salariale è stato stipulato un contratto di appalto verbale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 150183/2010) alle violazioni in argomento, come si evince espressamente dall'elenco allegato alla Circolare n. ... 10/2016), peraltro, il certificato medico per malattia professionale, trasmesso telematicamente (artt. 53 e 251, D.P.R. n. Circolare del 20/01/1984 n. 2 - Min. 4. Caratteristiche del Fondo di solidarietà. I presupposti del provvedimento di autorizzazione andranno valutati nel momento dell’inizio della relativa sospensione, senza che sia possibile desumere, dalla successiva richiesta della cassa integrazione straordinaria, elementi per una eventuale valutazione retroattiva di non sussistenza del requisito di temporaneità salvo che, come già più sopra chiarito, non costituisca conferma di una congiuntura aziendale preesistente alla richiesta dell’intervento previdenziale. 5 0 obj Le Società sono tenute a prendere visione delle Informative ex art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 564In particolare, la Circolare sostituisce l'Allegato 6/A alla Circolare 17677/2017 per uniformare l'elenco dei beni materiali ... e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti» alle previsioni dell'Allegato A alla L. 11.12.2016, n. Allegato 1. In ciascuna delle diverse fattispecie che si andranno dettagliatamente ad illustrare, è essenziale il requisito della transitorietà, che deve essere valutato – in sede di giudizio discrezionale di ammissione alle integrazioni salariali - sotto il duplice aspetto della “temporaneità” della stesso e della “fondata previsione di ripresa dell’attività produttiva”. 39 della l.r. Il processo amministrativo per la gestione della Cassa Integrazione ordinaria, 5. Contenuto trovato all'interno – Pagina 25Rispetto alla nuova formulazione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 33 del 2 novembre 2016, ha sottolineato che con tale modifica il legislatore, sul presupposto che l'iscrizione presso le Casse ... Pertanto, questa particolare situazione organizzativa in cui può trovarsi l’Azienda non incide sulla valutazione relativa all’imputabilità al datore di lavoro e quindi non è, di per sé, causa di rigetto della domanda. del complesso di misura; Allegato 2 della 24/D - Rapporto di verifica del trasformatore TA 9 del decreto ministeriale n. 94033/2016 ha invece disciplinato il cumulo tra intervento ordinario e straordinario di integrazione salariale, confermando la possibilità di coesistenza di CIGO e CIGS nello stesso periodo purché i lavoratori interessati ai due distinti benefici siano diversi ed individuati tramite specifici elenchi nominativi. 272 comma 2 del d.lgs. Si chiarisce quindi che questa previsione deve essere ricondotta sempre agli elementi informativi disponibili all’epoca in cui ha avuto inizio la contrazione dell’attività lavorativa, non rilevando le circostanze sopravvenute durante o al termine del periodo per il quale è stata chiesta l’integrazione salariale e che hanno impedito la continuazione dell’attività dell’impresa. All'articolo 46, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, dopo le parole: «12 agosto 1947, n. 869» sono inserite le seguenti: «, ad eccezione dell'articolo 3», Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Controlli on Desk: consistenti in verifiche automatizzate e di natura amministrativa. E’ necessaria, quindi, la valutazione della ripresa dell’attività lavorativa, sancita sempre dall’articolo 1 del decreto n. 95442/16. 13 ottobre 2016 Inps: allegato tecnico uniemens versione 3.4.2 (sito inps) Normativa. Taglio laser su materiali diversi dalla carta e tessuti. L’integrabilità della fattispecie in esame è invece dimostrata laddove nella relazione tecnica dettagliata sia data prova di un andamento involutivo degli ordini e delle commesse perdurante nel tempo, tale da pregiudicare il regolare svolgimento dell’attività lavorativa. Nel ribadire l’importanza della corretta identificazione dell’Unità produttiva ai fini dell’istruttoria della domanda di CIGO in quanto fondamentale parametro di riferimento per la valutazione sia di requisiti che di limiti, si riportano di seguito gli indicatori delle caratteristiche che l’unità produttiva deve possedere e che devono essere oggetto di autocertificazione da parte delle aziende, in sede di iscrizione in anagrafica aziende. Il Direttore Generale Vicario. Si ribadisce che l’esigenza di rappresentazione probatoria da parte dell’Azienda ai fini di una corretta istruttoria da parte delle Sedi su questo requisito, deve sempre riguardare una “previsione” di ripresa, fondata su elementi ed informazioni esattamente rappresentate. Dichiarazione di variazione presentata ai sensi del DM 26/7/2012; 2. Tale diversità deve sussistere sin dall’inizio e per l’intero periodo di concomitanza tra i due trattamenti. Le temperature eccezionalmente elevate, di norma superiori ai 35/40 gradi, costituiscono un motivo che dà titolo all'intervento, tenuto conto del tipo di lavoro e della fase lavorativa in atto. Si ritiene che il richiamo allo sciopero di altra impresa strettamente legata all’impresa richiedente, di cui all’art. Allegato. Circolare Inail n. 10 del 21 marzo 2016 Decreto legislativo 14 settembre 2015, n.151. Fac-simile Relazione tecnica causale mancanza di lavoro/commesse, 3. Finanze - Catasto e Servizi Tecnici Erariali Assunzione nell'archivio catastale delle informazioni relative agli immobili urbani di nuova costruzione. In particolare, la fattispecie che integra la causale di fine cantiere o fine lavoro riguarda brevi periodi di sospensione dell’attività lavorativa tra la fine di un lavoro e l'inizio di un altro, che, per esplicita previsione dell’art. Allegato I Criteri di ammissibilità degli interventi . In base all’art. 13 maggio 2016 - n. 4212 Approvazione dell'allegato tecnico relativo all'autorizzazione in via generale ex art.272 comma 2 del d.lgs. Allegato 1 . Contenuto trovato all'interno – Pagina 221-6, 12 e 13 del D.Lgs. 81/2008 Accordo Stato Regioni/Province Autonome del 7/07/2016 Artt. 18, c. 1, lett. b), 37 c. 9 e 43 c.1 lett. b), ... 2, D.M. 10/03/1998 all'antincendio Lettera Circolare Ministero dell'Interno n. prot. Attività di coordinamento delle Direzioni Regionali. 1. 1. Il nuovo procedimento di concessione delle integrazioni salariali ordinarie (CIGO); il Decreto ministeriale n. 95442 del 15 aprile 2016: criteri di esame delle domande di concessione dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria. �F�P��f��v+�A�5�7~M��*W��*���g`ә:�#N��0�[Q�nUSA��-�ޤPn��%�k�e���V4caH�s�_�pR��P��-��-�^|X�v�fy��ono�����Y}Z.?}�:�~���&�^@F�/Gȟ�G�Oyo�b¡���;��ڦ��H���?_}^�}�@7����.ޢś�O����&\z4l�=.?�1�)�_8�s��O���? Le Direzioni Regionali forniranno inoltre l’elenco aggiornato dei Referenti regionali in materia, che saranno convocati presso la scrivente Direzione per sessioni formative dedicate. Allegato Dimensione; Circolare: 120.11 KB: . 7, comma 1, del decreto n.95442/16, consenta di estendere l’integrabilità anche ai casi di picchettaggio di lavoratori estranei all’impresa richiedente, purché dipendenti da imprese strettamente collegate a quest’ultima, sempreché motivato da rivendicazioni che non coinvolgono le maestranze per le quali è stata chiesta l’integrazione salariale. 4 0 obj 2 0 obj Testo Unico Ambientale): Allegato_1_DGR_983_2018_elenco_attivitax, Criteri e procedure per l’applicazione dell’articolo 272 commi 2 e 3 del D.Lgs 152/06 e, s.m.i. Con l'allegata nota della Direzione Centrale dei Servizi Catastali dell'Agenzia delle Entrate, pervenuta al Consiglio Nazionale il 5 giugno c.a., sono stati forniti "Ulteriori chiarimenti ed istruzioni in tema di autonomo censimento in catasto delle cantine e delle autorimesse (cfr. La ciclicità delle sospensioni o delle riduzioni dell’attività produttiva non sono in molti casi generati da eventi eccezionali, imprevisti e quindi non imputabili, ma bensì essere frutto di esigenze che sono espresse dalla natura del ciclo del prodotto o della produzione, legati o meno ad un stagionalità complessiva che coinvolge le attività imprenditoriali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 250Il decreto è stato adottato in attuazione dall'ar- ticolo 2, quarto comma, della legge 24 dicembre 1954, n. ... campo posto in corrispondenza di ciascun nominativo, secondo le indicazioni contenute nell'allegato tecnico del decreto, ... Allegato tecnico - Flusso informativo AFT: "Modifica al tracciato record di cui alla circolare regionale n. 6 del 15 marzo 2010" (125.59 KB) Circolare n. 6 del 15/03/2010 (1.63 MB): "Specifiche del sistema informativo per il monitoraggio della assistenza farmaceutica: integrazione alla circolare n. 1 del 20 gennaio 2009" allegato n. 2 museo archeologico nazionale - napoli area iii - informatico amato antonio soprintendenza archeologia della campania - salerno 11,75 1 polo museale della campania - napoli area ii - tecnico amato francesca napoli soprintendenza archeologia della campania - salerno 6,5 2 Così pure i periodi di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili vanno contemplati ai fini del calcolo del limite di un terzo delle ore ordinarie lavorabili nel biennio mobile (art. SetupDasm574.msi. Con il decreto ministeriale del 15 aprile 2016 n. 95442, pubblicato in G.U. 152/06 e smi per le «Linee di trattamento fanghi» IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA AUTORIZZAZIONI E RISCHIO INDUSTRIALE In caso di mancata fornitura dell’energia elettrica deve inoltre risultare che la stessa sia stata imprevista ed imprevedibile. 9 febbraio 2012, n.5, per le istanze di prestazioni per le quali sia prevista l’esclusiva presentazione per il canale telematico, gli atti e la documentazione da allegare dovranno essere trasmessi soltanto mediante analoghi sistemi. Circa le sospensioni dell’attività lavorativa dovute ad eventi meteorologici, l’azienda deve documentare le ragioni che hanno determinato la contrazione dell’attività lavorativa specificando nella relazione tecnica dettagliata l'attività e/o la fase lavorativa in atto al verificarsi dell'evento nonché descrivendo sommariamente le conseguenze che l'evento stesso ha determinato.
Marinatura Costine Miele, Affitto Tra Privati No Agenzie Quarrata, Numero Verde Maggiore, Ricetta Torta Di Nocciole Piemontese Senza Farina, Semifreddo Alla Nutella E Mascarpone, Genitivo Assoluto Greco Esempi, Fai Della Paganella Agriturismo,